Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di garantire la sicurezza sul lavoro, inclusa la gestione dei rischi da sostanze chimiche e biologiche. Il formatore svolge un ruolo fondamentale nell’insegnare al personale le corrette pratiche per prevenire tali rischi, fornendo informazioni dettagliate sui pericoli, sulle misure preventive da adottare e sul corretto utilizzo degli equipaggiamenti di protezione individuale. Durante la formazione, vengono affrontati i principali aspetti normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, le caratteristiche delle sostanze pericolose presenti nell’ambiente lavorativo e le modalità per ridurre l’esposizione ai rischi. Inoltre, viene spiegata l’importanza della corretta etichettatura delle sostanze chimiche, dell’utilizzo degli Schede Dati Sicurezza (SDS) e della procedura da seguire in caso di emergenza. Grazie alla formazione adeguata fornita dal formatore, il personale acquisisce le competenze necessarie per identificare i potenziali pericoli legati alle sostanze chimiche e biologiche sul luogo di lavoro e adottare comportamenti sicuri per prevenirli efficacemente.