Il documento di sorveglianza sui pericoli psico-sociali fornisce un’analisi dettagliata delle potenziali minacce per la salute mentale e il benessere emotivo dei dipendenti. Attraverso l’identificazione e la valutazione di fattori come lo stress, il carico di lavoro e i rapporti interpersonali sul luogo di lavoro, si mira a implementare misure preventive efficaci. L’obiettivo principale è promuovere un ambiente lavorativo sano, equilibrato e privo di rischi che possano compromettere la salute mentale dei dipendenti. Il monitoraggio costante dei pericoli psico-sociali consente alle aziende di adottare strategie mirate per prevenire situazioni dannose e favorire un clima organizzativo positivo. Inoltre, offre agli operatori della sicurezza sul lavoro una base solida su cui pianificare interventi correttivi tempestivi ed efficaci in caso di emergenza.